top of page
Matteo Ghidotti Riparazione Barca a Vela_edited.jpg

Corso Base Materiali Compositi

(Teorico-Pratico) – La Spezia, 15-16 Novembre 2025

Livello: Base 
Partecipanti: max 12
Insegnante: Matteo Ghidotti

Assistenti: Cris Benedini - Marco Andalò


👉 Prenota!

​​Corso di Lavorazione Materiali Compositi – Vetroresina, Carbonio e Sandwich

Vuoi imparare a lavorare con materiali compositi come vetroresina, carbonio e sandwich?
Questo corso è pensato per chi desidera acquisire competenze reali — teoriche e pratiche — per fare manutenzione, costruire pezzi personalizzati o riparare parti danneggiate della propria barca, auto o struttura.

Durante due giorni intensivi in laboratorio, guidati da tecnici professionisti, imparerai le tecniche di resinatura, stratificazione e finitura, oltre all’uso corretto dei materiali e degli strumenti.

Il focus è sulla pratica e sui risultati concreti: nessuna confusione, solo teoria utile e applicazioni dirette per ottenere lavori solidi e professionali.

👉"Vuoi partecipare? Parliamone!"

 

 

Programma:

Sabato 15 Novembre

9:30 – 13:30 / 14:30 – 17:30

Introduzione ai materiali compositi • Fibre, tessuti e resine (poliestere, vinilestere, epoxy) • Come preparare l’area di lavoro • Laminazione in bagnato: costruzione di un pezzo nuovo • Taglio dei tessuti • Catalisi e rifilo

Domenica 16 Novembre

9:30 – 13:30 / 14:30 – 17:30

Riparazione di un pezzo rotto: valutazione del danno, metodologie • Finitura, lucidatura, carrozzeria • Metodi avanzati: cenni su sottovuoto, infusione, pre-preg • Impatto ambientale e sicurezza • Domande, test pratico finale, attestato.

SCARICA IL PROGRAMMA PDF QUI:

Dove & attrezzatura:

  • Luogo: Laboratorio attrezzato, Via Lunigiana, 495, 19125 La Spezia SP  

  • Materiali inclusi: Resine, fibre/tessuti, gelcoat, stucchi, attrezzatura di lavoro, DPI (guanti, mascherine, occhiali protettivi)

  • Cosa portare: Abbigliamento da lavoro (anche vecchio), scarpe chiuse, tuta o grembiule se hai, quaderno/notebook per appunti 👉 Prenota!

Per chi è questo corso:

  • Appassionati che vogliono capire come funzionano davvero i materiali compositi

  • Amatori con barca che desiderano fare manutenzione in autonomia

  • Professionisti o hobbisti che vogliono espandere competenze (carpenteria nautica, restauri, modellismo avanzato)

  • Persone curiose che cercano un corso pratico, applicabile, con guida diretta

Perché partecipare:

  • Apprendi da professionisti che usano questi materiali ogni giorno

  • Mettiti alla prova con pezzi reali: non solo teoria

  • Strumenti, materiali e sicurezza garantiti

  • Un’esperienza che ti darà autonomia: saprai riconoscere danni, scegliere materiali e tecniche giuste

In collaborazione con:

Logo-MagellanoStore-Vert-BG-Chiaro.png
bottom of page