


ALtezza Significativa
.....descrizione
L'ALTEZZA SIGNIFICATIVA DELLE ONDE (Hs) – COSA SIGNIFICA DAVVERO? 🌊
L’altezza significativa delle onde (Hs o H1/3) è un parametro fondamentale in meteorologia marina e descrive l'altezza media del terzo delle onde più alte in un determinato periodo di tempo. Questo valore fornisce un'indicazione utile della condizione del mare percepita da un osservatore.
PERCHÉ SI USA QUESTO PARAMETRO?
Il mare non è mai composto da onde tutte uguali. Alcune sono più alte, altre più basse, e per avere un'idea realistica dello stato del mare si utilizza la media delle onde più alte. Questo metodo è stato scelto perché l'occhio umano tende a percepire soprattutto le onde più grandi e non la media matematica di tutte le onde.
ONDE PIÙ GRANDI: LE RELAZIONI STATISTICHE
Le onde più alte non sono rare. Anche se la previsione indica un'altezza significativa di 3 metri, alcune onde possono essere molto più grandi. Ecco le relazioni statistiche più importanti:
-
Hmax = 2 × Hs
👉 L'onda più alta attesa in un periodo significativo sarà il doppio dell'altezza significativa. -
H1/100 = 1,67 × Hs
👉 1 onda ogni 100 sarà il 67% più alta della Hs. -
H1/10 = 1,27 × Hs
👉 1 onda ogni 10 sarà il 27% più alta della Hs.
ESEMPIO PRATICO – COSA TROVO IN MARE?
Tipo di OndaAltezza AttesaFrequenza con periodo di 8s
Onda Significativa (Hs)3 mÈ la media del 33% delle onde più alte
H1/10 (1 onda su 10)3,8 mOgni 80 secondi troverai un’onda di questa altezza
H1/100 (1 onda su 100)5 mOgni 13 minuti un'onda più alta
Hmax (l’onda più alta)6 mOgni 260 minuti (circa 4 ore), un’onda del doppio dell'Hs
COSA SIGNIFICA PER CHI NAVIGA?
✅ Non sottovalutare la previsione: anche con un'onda significativa di 3 metri, puoi incontrare onde di 5-6 metri.
✅ Attenzione ai fenomeni locali: se la corrente è contraria al vento, l’altezza delle onde può aumentare ancora di più.
✅ Pianifica in base alle condizioni reali, non solo alle medie: non basta guardare l'Hs, è importante sapere che ci saranno onde più alte.
Questa conoscenza è fondamentale per una navigazione sicura e consapevole. 🌊⚓
Cos’è lo Swell?
Lo swell è un moto ondoso regolare e lungo che si forma lontano dalla costa, dove il vento ha soffiato forte per molto tempo. Anche se il vento locale può essere debole o assente, le onde continuano a propagarsi per chilometri, raggiungendo la costa con forza e ritmo costante.
🔹 È come un'onda lunga e lenta che arriva da lontano.
🔹 Si distingue dalle onde corte e irregolari create dal vento locale.
🔹 Lo swell può essere potente e insidioso, anche in giornate apparentemente tranquille.