top of page

3 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Doppia Vittoria per Juliet nella Settima Giornata del Campionato Regate Sud Sardegna - Classe Monotipo G34

    Un weekend di grande vela nelle acque del Sud Sardegna, con una competizione serrata e condizioni perfette per la settima giornata del Campionato Sud Sardegna – Classe Monotipo G34 . Otto barche sulla linea di partenza, un campo di regata tecnico e avvincente, e una squadra affiatata che ha dato il massimo: Juliet  ha conquistato la vittoria in entrambe le prove della giornata! 🏆🏆 Una prestazione impeccabile Con vento teso e tattiche precise, l’equipaggio di Juliet  ha dimostrato grande preparazione e coordinazione in ogni manovra, gestendo al meglio partenze, bordeggi e strategie di regata. Il risultato? Due primi posti netti, frutto di un lavoro di squadra e di un'ottima interpretazione del campo di gara. A bordo, un equipaggio di altissimo livello ha fatto la differenza: ⛵ Michela Piu ⛵ Michele Cocco ⛵ Giovanni Meloni ⛵ Cristian Benedini ⛵ Davide Luigi Melas ⛵ Fabrizio Garau ⛵ Enrico Canu ⛵ Davide Schintu Ogni componente del team ha portato esperienza, precisione e determinazione, rendendo queste due vittorie ancora più significative. Una regata che alza il livello della competizione regate sud sardegna La Classe G34  si conferma un campo di battaglia tecnico ed emozionante, con otto equipaggi pronti a dare il massimo e a giocarsi ogni metro d'acqua. Il Campionato Regate Sud Sardegna  continua a essere un palcoscenico ideale per la vela costiera competitiva, e questa doppia vittoria di Juliet è la dimostrazione del valore di una preparazione solida e di un equipaggio affiatato. Il valore della formazione e dell’esperienza in regata Partecipare a una regata di questo livello non è solo una sfida sportiva, ma anche un'opportunità di crescita per ogni velista. La gestione delle vele, la strategia in acqua e il lavoro di squadra sono tutti aspetti fondamentali che caratterizzano la nostra filosofia di navigazione. Se vuoi vivere l’emozione della vela vera, imparare le tecniche avanzate e misurarti con il mare, scopri i nostri corsi di vela itineranti e stanziali . 📍 Scopri di più qui:   www.vitainvela.it Juliet continua la sua avventura in regata. La prossima sfida è alle porte!  ⛵🔥

  • Corsi di vela Pasqua Argentario e Arcipelago Toscano

    Abbiamo pensato di rendere uniche le festività di primavera con un’esperienza straordinaria: i nostri Corsi di vela Pasqua Argentario e Arcipelago Toscano. In occasione di Pasqua (18-21 aprile) , 25 aprile (24-27 aprile)  e 1° maggio (1-4 maggio) , abbiamo organizzato tre rotte esclusive che combinano apprendimento, natura e avventura. E non si tratta solo di corsi: ogni momento a bordo della nostra barca "Frida" sarà una scoperta. Il Corso che unisce apprendimento e meraviglia Immagina di salire a bordo la mattina, con un leggero vento di tramontana che accarezza le vele, e di lasciarti guidare verso alcune delle mete più affascinanti del Mar Tirreno. L’ Argentario , con i suoi porti incantevoli come Porto Santo Stefano e Porto Ercole, sarà il punto di partenza di un’avventura che toccherà anche le gemme dell’ Arcipelago Toscano , come l’Isola del Giglio e Giannutri. Ogni giorno è diverso: dalla navigazione tra le isole al fascino di gettare l’ancora in una rada tranquilla per ammirare un tramonto sul mare. E mentre esploriamo la costa e le isole, impariamo a navigare, a leggere il vento e a comprendere le onde. Un corso che è molto più di una lezione Non ci limitiamo a insegnarti come navigare. Nei nostri corsi, teoria e pratica si fondono in modo naturale. Partiamo dalle basi per chi è alle prime armi, ma anche i velisti più esperti troveranno stimoli per migliorare. La nostra filosofia è semplice: imparare facendo . Durante il corso, non ci sarà spazio solo per la tecnica. Ogni manovra diventa un’occasione per riflettere sull’importanza del lavoro di squadra, della calma e della capacità di osservare. Navigare non è solo una questione di vele: è un modo di vivere il mare. La magia delle festività in barca Pasqua, 25 aprile e 1° maggio non sono solo date sul calendario. Sono momenti perfetti per staccare dalla routine, per respirare l’aria salmastra e per vivere il mare nel suo momento migliore. La primavera è il periodo ideale per la vela: il clima è mite, il mare regala giornate splendide e le coste sono meno affollate. La nostra proposta è semplice: vivere queste festività in un modo diverso, lasciandosi trasportare dalla natura e dall’energia del mare. E mentre impari a navigare, scoprirai anche il piacere di condividere un’esperienza autentica con persone che, come te, amano il mare. Unisciti a noi: Corsi di vela Pasqua Argentario e Arcipelago Toscano Ogni corso è un viaggio di quattro giorni, con partenza il giovedì e rientro la domenica. Per garantirti il massimo dell’esperienza, abbiamo deciso di limitare i posti a bordo a soli quattro partecipanti per corso. In questo modo, possiamo dedicare a ciascuno l’attenzione necessaria, rendendo ogni lezione davvero personalizzata. Non è necessario essere esperti: tutto ciò di cui hai bisogno è la voglia di imparare e di lasciarti guidare. A bordo troverai tutto ciò che serve per vivere al meglio questa esperienza, inclusa una cambusa preparata con cura per farti sentire a casa. Come partecipare Se vuoi salire a bordo con noi, contattaci subito. Puoi trovare tutte le informazioni sulla pagina Corsi di Vela Itineranti . I posti per le festività si stanno rapidamente esaurendo: non perdere l’occasione di vivere il mare come non hai mai fatto prima. Il mare ti chiama Non c’è nulla di più rigenerante del vento tra i capelli, del rumore delle onde e della soddisfazione di sentire la barca che risponde al tuo tocco. Lasciati ispirare da questa avventura e vieni a scoprire perché la vela è molto più di uno sport: è uno stile di vita. Ti aspettiamo a bordo!

  • Corsi di Vela Itineranti Primavera

    La primavera per noi di Vita in Vela  è molto più di una stagione: è l'inizio di un lungo viaggio che ogni anno ci porta a navigare lungo alcune delle coste più belle del Mediterraneo. Con la nostra barca a vela Frida  – un Jeanneau 35 pronto a solcare le onde – partiamo da Cagliari , attraversiamo la Corsica , l’ Isola d’Elba , l’ Argentario  e arriviamo fino a La Spezia , nel cuore del Golfo dei Poeti. A bordo ci siamo noi, Cris  e Cristina , non solo istruttori di vela, ma anche compagni di viaggio. Ogni rotta è un’esperienza da vivere insieme, dove non si impara solo a navigare, ma anche a leggere il mare , adattarsi ai suoi ritmi e scoprire la bellezza di tramonti infuocati , albe silenziose  e incontri ravvicinati con delfini  e altre creature marine. Corsi di Vela Itineranti Primavera 🗺️ Non seguiamo un itinerario rigido, perché ogni navigazione è unica. Le nostre tappe variano a seconda del vento, del meteo e del momento. È proprio questa flessibilità  che rende ogni viaggio diverso dagli altri, e ogni partecipante vive l’avventura in modo autentico. Le tappe principali del nostro viaggio includono: Sardegna : Partenza da Cagliari e navigazione lungo la costa est verso Olbia. Corsica : Da Bonifacio a Porto Vecchio, tra scogliere mozzafiato e baie nascoste. Isola d’Elba : Navigazione tra Portoferraio e Marciana Marina, con soste in rade e porticcioli. Argentario : Attracco a Porto Santo Stefano e visita delle isole di Giannutri e del Giglio. La Spezia : Nel cuore del Golfo dei Poeti, base ideale per i nostri corsi stanziali. Chi Può Partecipare? Non ci sono limiti di esperienza nei Corsi di Vela Itineranti Primavera . Sia che tu stia muovendo i primi passi nella vela o che tu abbia già una patente nautica, questo viaggio è un’occasione per imparare sul campo, affrontando la navigazione reale : il meteo che cambia, le decisioni da prendere, gli imprevisti da gestire. Offriamo corsi itineranti , dove navighiamo da un porto all'altro, e corsi stanziali , dove ci fermiamo per approfondire le manovre in porto e le tecniche di navigazione. Puoi scegliere di unirti a noi per un’intera tratta o anche solo per qualche giorno. Ogni tappa è un’avventura . Cosa Si Impara a Bordo? Le lezioni non sono teoriche. Sono il mare e il vento a insegnare. ✔️ Pianificazione delle rotte in base al meteo✔️ Utilizzo di strumenti elettronici e autopilota✔️ Ancoraggi sicuri e manovre in porto✔️ Lettura dei bollettini meteo e interpretazione dei fronti✔️ Gestione della cambusa e vita di bordo Perché Questo Viaggio È Diverso da un Corso Qualsiasi? Perché non ci sono programmi preconfezionati o esercizi ripetuti a vuoto. Ogni giorno è diverso . Può capitare di svegliarsi all’alba e decidere di cambiare rotta, o di passare la notte in rada sotto un cielo stellato, ascoltando solo il rumore del mare. E poi c’è la parte più bella: le persone che incontriamo lungo la rotta . Ogni partecipante porta la propria storia e contribuisce a rendere ogni viaggio indimenticabile. Chi Siamo? Cris e Cristina , fondatori di Vita in Vela , vivono il mare come una scelta di vita. Ogni giorno c’è qualcosa di nuovo da imparare, e insegnare è il modo migliore per continuare a crescere. Siamo qui per condividere la nostra passione, accompagnandoti in un viaggio che è molto più di un corso di vela. È un’esperienza che ti lascia qualcosa dentro, da portare con te anche quando tornerai a terra. Ti aspettiamo a bordo per vivere insieme questa avventura.

bottom of page